Molti proprietari ci contattano quotidianamente per ricevere chiarimenti e consigli sui comportamenti dei loro cani.
Molte volte con la lettura di un buon libro o un Articolo dettagliato possiamo avere suggerimenti importanti ma a volte questo non basta.
Tutti i casi vanno analizzati più a fondo e risolti spesso con l’aiuto di un esperto Professionista.
A volte alcuni casi richiedono anche la collaborazione di un Medico Veterinario Comportamentalista.
In entrambi i casi si richiede attraverso un’accurata anamnesi ed osservazione del cane, può distinguere nell’origine del disturbo di comportamento una causa legata ad errori educativi, patologie comportamentali o organiche (“del corpo”).